Pietra Ollare rettangolare con stand in acciaio inox
Art. 361 cm. 20X30
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sin dall antichità questo particolare tipo di pietra, grazie alle sue caratteristiche, veniva utilizzato per la costruzione di piastre di cottura.
La principale proprietà della pietra Ollare è quella di accumulare facilmente il calore e cederlo poi molto lentamente. Infatti una volta raggiunta la temperatura, è sufficiente un piccolo bruciatore (optional) per mantenerla.
La piastra ollare si può utilizzare sopra il fuoco a legna, sul fornello a gas, elettrico o nel forno.
Cuocere su pietra è uno dei metodi più naturali per cucinare, non richiede l impiego di grassi aggiunti e ciò permette di mantenere integre tutte le caratteristiche essenziali degli alimenti. In sintonia con una cucina sana e dietetica.
COME UTILIZZARE LA PIETRA OLLARE
PRIMO UTILIZZO:
Plulire bene con una spugna la superficie di utilizzo e lasciare asciugare. Cospargere la pietra di olio da cucina e lasiare impregnare per almeno 4 ore.
In questo modo la pietra si assesterà e non sarà più necessarioungerla.
Far evaporare l olio scaldandola lentamente a fuoco moderato fino a portarla alla massima temperatura, che si raggiunge quando una goccia di aceto lasciata cadere sulla pietra evapora immediatamente. Lasciare raffreddare naturalmente.
Dopo questo trattamento la pietra è pronta per l uso.
Si consiglia per le prime volte di scaldarla lentamente.
PREPARAZIONE ALLA COTTURA:
Prima di iniziare la cottura può essere utile cospargere la superficie della pietra di sale, per favorire la fuoriuscita dei grassi dal cibo.
Porre la carne, il pesce o le verdure sulla pietra e lasciateli fino ad ottenere il grado di cottura desiderato.
PULIZIA:
Si consiglia di raschiare con una spatola la superficie quando è ancora tiepida, cospargere poi di sale e asciugare con un panno o carta morbida. Se necessario utilizzare un panno imbevuto d aceto.