ALBAROD DF topicida in pasta x 150 gr
ESCA RODENTICIDA IN PASTA FRESCA ROSSA – EFFICACE CONTRO TUTTI I TIPI DI TOPI E RATTI
CARATTERISTICHE E CAMPI DI IMPIEGO
ALBAROD BF GRANO è un’esca rodenticida pronta all’uso in grano per il controllo d’infestazioni da ratto grigio (Rattus norvegicus) e topo domestico (Mus musculus), a tutti gli stadi di sviluppo, contenente brodifacoum principio attivo anticoagulante di 2. generazione. Grazie alla sua modalità d’azione, la morte dei roditori avviene senza destare alcun sospetto verso l’esca da parte degli altri componenti della colonia. Il rodenticida ALBAROD BF GRANO si presenta sotto forma di esca in grano decorticato particolarmente appetibile per le specie di roditori sopra-indicate perché arricchito con componenti alimentari. ALBAROD BF GRANO contiene una sostanza amaricante (Denatonium Benzoate) atta a ridurre il rischio d’ingestione accidentale da parte di bambini.
CONTIENE BUSTE DOSI DA 25 g
MODALITA E DOSI DI IMPIEGO
Categoria di utilizzatore: pubblico (non professionisti).
Modalità d’utilizzo:
esca pronta all’uso per impiego in contenitori per esche a prova di manomissione, debitamente marcati.
Dosi e frequenza d’impiego:
Per il controllo del Topo domestico (Mus musculus) – Uso all’interno degli edifici: Utilizzare fino a 50 g di esca per contenitore e posizionare quest’ultimi ad una distanza di 5 m l’uno dall’altro. Ridurre tale distanza a 2 metri in caso di forte infestazione. I contenitori con distanza di 5 m l’uno dall’altro. Ridurre tale distanza a 2 metri in caso di forte infestazione. I contenitori con le esche dovrebbero essere controllati almeno ogni 2-3 giorni all’inizio del trattamento e, in seguito, almeno settimanalmente; ciò al fine di verificare l’integrità del contenitore, il consumo dell’esca, ed eventualmente per rimuovere le carcasse dei roditori. Reintegrare nuovamente il contenitore quando necessario.
Per il controllo del Ratto grigio (Rattus norvegicus) – Uso all’interno ed intorno agli edifici: Utilizzare fino a 100 g di esca per contenitore e posizionare quest’ultimi ad una distanza di 10 m l’uno dall’altro. Ridurre tale distanza a 5 metri in caso di forte infestazione. I contenitori con le esche dovrebbero essere controllati almeno ogni 5-7 giorni all’inizio del trattamento e, in seguito, almeno settimanalmente; ciò al fine di verificare l’integrità del contenitore, il consumo dell’esca, ed eventualmente per rimuovere le carcasse dei roditori. Reintegrare nuovamente il contenitore quando necessario.
Per uso intorno agli edifici: posizionare i contenitori con l’esca in zone non soggette ad allagamenti. Sostituire le esche nei contenitori, se danneggiate dall’acqua o contaminate dalla sporcizia.