CONSiGLi GENERALi D IMPiEGO
Fertirrigazioni: i concimi liquidi devono essere impiegati
quando le piante hanno già iniziato la loro fase vegetativa
(concimazioni di mantenimento e produzione); sono quindi sconsigliati alla preparazione del terreno, alla semina, subito dopo il rinvaso o il trapianto.
Dopo il rinvaso, iniziare le concimazioni quando la pianta abbia dimostrato di avere ben attecchito (emissione di nuovi germogli e foglioline).
Si applica la regola del “poco e spesso”:
“poco” per evitare accumuli localizzati, “spesso” per mantenere costante il livello nutritivo nel substrato senza costringere la pianta a doversi costantemente riadattare alle modificate condizioni esterne.
Nebulizzazioni fogliari: consigliate per sopperire a carenze specifiche, nelle fasi di maggiore fabbisogno nutritivo o in presenza di stress che potrebbero aver compromessola normale funzionalità delle radici.
Non nebulizzare durante la fioritura o quando le giovani piante
non abbiano ancora sviluppato un efficiente apparato radicale.
ALL ESTERNO, SOMMINiSTRARE SEMPRE NELLE ORE PIÙ FRESCHE
Composizione – Concime CE minerale composto NPK 7.7.7 + 0,1 Fe + 0,05 Mn + 0,02 Zn. Ferro, Manganese e Zinco chelati con EDTA. A basso tenore di cloro.
Modalità d impiego
Annaffiature fertilizzanti (fertirrigazione)
Dosi: 1 tappo misurino ogni 2 litri d acqua. Per piante in piena terra, somministrare 4-5 litri di soluzione per mq.
Frequenza
All interno: ogni 10-12 giorni; dimezzare la dose nei mesi invernali (novembre-febbraio).
All esterno: ogni 10-12 giorni da marzo a ottobre; aumentare la frequenza (ogni 7-8 giorni) in estate o in prossimità e durante la fioritura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.